Offerta formativa
Il Centro Linguistico di Ateneo Unisannio assicura a studenti universitari, dottorandi e docenti una formazione altamente professionale e specializzata, avvalendosi di tecnologie e metodologie avanzate per l’apprendimento linguistico, quali moderne tecniche di laboratorio e piattaforme innovative.
Offerta formativa
L’offerta formativa in concreto si articola attraverso:
- Precorsi rivolti agli studenti che non superano i test d’ingresso somministrati dai docenti di lingue presso i diversi Corsi di Laurea. Lo scopo del precorso è quello di innalzare progressivamente il livello di competenza linguistica degli studenti secondo parametri comuni e conformi alle direttive del Consiglio d’Europa, superando il deficit scolastico formativo nel settore linguistico;
- Corsi ed esercitazioni linguistiche per lo sviluppo delle abilità di ascolto, lettura, produzione orale e scritta per i diversi livelli di competenza linguistica riconosciuti dal Quadro Comune Europeo di riferimento (da A1 a C1) per la lingua Francese, Inglese e Spagnola;
- Corsi di italiano per studenti Socrates/Erasmus in-coming;
- Corsi di Lingua straniera per studenti Socrates/Erasmus out-going dell’Ateneo Sannita;
- Corsi di preparazione al conseguimento delle certificazioni internazionali per i vari livelli di competenza linguistica riconosciuti dal Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue (ESOLCambridge, DELF, DELE);
- Corsi di formazione CLIL riservato ai docenti di discipline non linguistiche con contratto a tempo indeterminato, impegnati nell’insegnamento secondo la metodologia “Content and Language Integrated Learning”;
- Corsi di formazione linguistica rivolte a categorie specifiche di utenti esterni;
- Self-access: percorsi di autoapprendimento, guidato e personalizzato rivolti a docenti, dottorandi, studenti che intendono raggiungere obiettivi specifici personali (es. soggiorno di lavoro/studio all’estero);

- Test di autovalutazione e di accertamento di livello. Il Centro Linguistico fornisce un servizio di testing di livello che consente di valutare le competenze linguistiche degli studenti iscritti al Centro ed indirizzarli verso il corso più adatto alle loro esigenze;
- Attività di orientamento e consulenza. Il CLAUS mette a disposizione degli studenti un servizio di consulenza per orientarli, consigliarli nella scelta dei materiali ed aiutarli a progettare un percorso di studio che soddisfi le loro esigenze linguistiche;
- Attività di cineforum con proiezione di film in lingua inglese, francese e spagnola con incontri a tema.